Macrobiotica e malattie inguaribili
La medicina moderna è molto brava a trattare e ridurre i sintomi delle malattie croniche, ma non a curarle. Delle 18.500 malattie riconosciute, solo 4.000 hanno un trattamento approvato, e la maggior parte di esse non guarisce, ma permette di convivere con i sintomi che provoca, tramite la loro soppressione.
Tuttavia, molte malattie incurabili sono state guarite con il metodo macrobiotico; ho lavorato personalmente con centinaia di pazienti affetti da patologie considerate incurabili e molti colleghi hanno avuto esperienze simili. L’approccio macrobiotico parte dalla comprensione della causa della malattia e poi prevede una serie di passi per aiutare il corpo a cambiare in modo positivo.
Questa settimana il nostro ospite speciale, Ken Prange, condividerà la sua esperienza con una “malattia incurabile” che è stata completamente risolta grazie alla pratica macrobiotica. Si tratta di una storia particolarmente personale, dato che la persona coinvolta è la sorella di Ken e la malattia incurabile è la fibromialgia.
Il corso illustrerà l’approccio macrobiotico alle malattie gravi, spiegandone lo sviluppo e illustrandone il contrasto passo dopo passo. Ogni tipo di malattia grave è diverso, ma tutti seguono uno schema. Io lo chiamo “direzione della salute” o “sviluppo progressivo della malattia”. Ken presenterà questo concetto in modo diverso dal mio, ma l’essenza è simile. Io uso l’immagine di una palla di neve che rotola giù da una montagna (Ken ne darà una descrizione più completa e tecnica) per comunicare l’idea che qualcosa ha inizio in piccolo e che, man mano che sviluppa dimensioni e peso, diventa più grande e si muove più velocemente. Questa palla di neve è creata dalla somma delle nostre abitudini quotidiane, incluse le nostre scelte alimentari e il nostro stile di vita. Ogni tipo di malattia ha cause diverse legate all’alimentazione e allo stile di vita, ma il processo è lo stesso. La mia immagine (Ken ne darà una versione molto diversa, ma basata sullo stesso principio) è la seguente:
Invertire questa direzione è l’obiettivo del metodo macrobiotico. Per fermare una palla di neve che sta scivolando giù da una montagna è necessario uno sforzo considerevole, quindi implica importanti cambiamenti nella dieta e nello stile di vita e un’applicazione specifica a seconda del problema in questione (alcuni problemi sono più yin e altri più yang, per esempio).
Nella prossima serie di webinar*, esamineremo diversi tipi di cancro e come applicare il nostro metodo per fermare una palla di neve che è arrivata al suo massimo (o per fermare il processo all’inizio, quando è piccola e facile da fermare). Il processo sarà simile a quello presentato da Ken nel suo corso e avrà il seguente effetto:
Ogni abitudine positiva che introduciamo nella nostra dieta e nel nostro stile di vita ordinato rallenta il processo negativo e alla fine lo inverte.
Mercoledì analizzeremo in modo molto specifico quali cambiamenti dietetici sono necessari, quali rimedi, quali esercizi e quali trattamenti complementari possono arrestare e invertire il processo della fibromialgia, una delle tante malattie incurabili che la macrobiotica è in grado di curare.
Martin
La lezione di mercoledì 26 marzo: Fibromialgia – con Ken Prange
La lezione di mercoledì 2 aprile: Diagnosi del volto (n.1) lezione gratuita aperta a tutti
Clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter