All you need is a mirror
Questa primavera ci concentreremo su uno degli aspetti più affascinanti dei nostri studi macrobiotici: la diagnosi facciale. Osservando il viso di una persona, possiamo farci un’idea dello stato di salute generale e di quello degli organi specifici. Tutto inizia con la mappa del viso:
Questo mercoledì sera vi spiegherò come si è sviluppata questa mappa e cosa cercare esattamente in ogni area del viso. Nei prossimi mesi ci sarà una serie di lezioni di pratica (gratuite per chi si abbona all’intera serie*) per imparare a utilizzare al meglio questa diagnosi. Tutto inizia con questa mappa.
Potete iniziare subito: tutto ciò di cui avete bisogno è uno specchio. Per avvicinarsi a questo studio, è necessario concentrare l’attenzione su un’area specifica del viso e osservare a cosa corrisponde. Potreste notare che l’attenzione viene attirata da uno squilibrio, ben prima di sapere cosa esso sia o quale ne sia la causa.
Una volta stabilita una o più di una area del viso, è necessario verificare ciò che si vede facendo un controllo incrociato con altre forme di diagnosi – esistono molte forme di diagnosi e mercoledì studieremo le più importanti. Tutti riceveranno 2 ebook dedicati alle varie forme di diagnosi che possono confermare ciò che si vede allo specchio.
Una importante forma di diagnosi si basa sul modello delle cinque trasformazioni. Nel corso farò un’introduzione alle 5 trasformazioni e il grafico illustrato fornisce molti dettagli sugli organi che vediamo sul viso e che possono confermare le conclusioni a cui arriviamo dall’autodiagnosi.
Questo grafico verrà analizzato in dettaglio durante la lezione, ma per ora potete verificare se le emozioni, l’espressione e le posizioni avverse, così come altri dettagli, corrispondono a ciò che riuscite a capire guardandovi allo specchio.
Ci vuole tempo per diventare esperti nella diagnosi macrobiotica e potreste avere dubbi su ciò che vedete e su come confermare le vostre osservazioni con questi grafici, ma dovete iniziare da qualche parte e potete esercitarvi ogni giorno con lo specchio e con le innumerevoli persone che incontrate durante il giorno, anche in televisione.
Spero che vi unirete a noi questa primavera, a partire dalla lezione di mercoledì, e che porterete con voi uno specchio.
Martin
*L’abbonamento alla serie primaverile comprende 10 webinar della durata di 90 minuti ciascuno. Ogni lezione viene registrata e inviata a tutti i partecipanti insieme a un addendum (video di 30 minuti sulla filosofia macrobiotica e altro materiale didattico, come e-book, manuali e dispense). L’abbonamento comprende 3 webinar gratuiti (60 minuti) dedicati alla pratica della diagnosi facciale.
La lezione di mercoledì 9 aprile: Diagnosi del volto (n.2) con EBook
Clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter