È giunto il momento di perdere peso
Se fate parte del 33% degli italiani in sovrappeso o dei 4 milioni di obesi, è il momento di cambiare dieta e stile di vita e perdere peso in modo naturale e armonioso. La bella stagione ci invita a essere più attivi fisicamente: abbiamo bisogno di meno cibo per riscaldare il nostro corpo perché il sole lo fa per noi e il nostro metabolismo è naturalmente stimolato dall’energia della natura in primavera e in estate. Inoltre, è un ottimo momento per aiutare il corpo a rilassarsi e a superare problemi come l’ipertensione, la rigidità, i disturbi del sonno, la cellulite, molti tipi di mal di testa e di dolore cronico, nonché problemi emotivi e psicologici come l’ansia e i comportamenti ossessivi. In questa newsletter, ci concentreremo in particolare sulla perdita di peso.
Dal punto di vista macrobiotico, il grasso è yin, come dimostra il fatto che tende a depositarsi in superficie. Perciò, si potrebbe pensare che chi ha problemi di peso abbia una condizione generale yin, ma di solito non è così. Chi accumula o trattiene il grasso in eccesso, infatti, lo trattiene come una calamita attrae il ferro, il che significa che ha una condizione yang profonda dovuta a molti fattori.
Ho identificato quattro principali fattori yang che predispongono una persona all’aumento di peso.
Ognuno di questi fattori potrebbe essere approfondito. Per chi fosse interessato, ho scritto tre libri sull’argomento; l’ultimo, il più completo, è “The Italian Rice Diet” (la parte delle ricette è realizzata con la collaborazione di Laura Castoldi, direttrice della nostra scuola di cucina). Ai fini di questa newsletter, mi concentrerò sui fattori dietetici più importanti per approfittare del caldo primaverile ed estivo e perdere peso. I punti chiave sono i seguenti:
- Evitare i cibi fortemente yang e quelli che rallentano il metabolismo.
- Consumare grandi quantità di verdure condite. Mangiare grandi quantità di verdure condite senza olio o con pochissimo olio.
- Fare più esercizio fisico possibile all’aria aperta.
- Imparare la cucina macrobiotica per assicurarsi che la dieta sia equilibrata.
Sono da evitare i cibi fortemente yang e quelli che rallentano il metabolismo.
Tra questi rientrano carne, formaggio, uova e pesce azzurro, che sono gli alimenti più yang e che dovrebbero essere evitati per ottenere i migliori risultati. Anche il latte e i latticini sono ricchi di grassi e quelli a basso contenuto di grassi non fanno eccezione, rallentando il metabolismo. Il pesce a carne bianca è la scelta migliore rispetto ad altri alimenti di origine animale.
È bene consumare molte verdure con pochissimo olio.
L’estate è un periodo di grande abbondanza in natura, con tante insalate e verdure che possono essere consumate sia crude che leggermente cotte. Per mantenere le loro qualità dimagranti, è consigliabile utilizzare condimenti con poco o niente olio, descritti in dettaglio nei nostri libri e corsi.
L’esercizio fisico è l’ingrediente più importante per la perdita di peso, ma l’ingrediente ancora più importante è l’ossigeno. Qualsiasi cibo che mangiamo è una sorta di carburante e deve essere consumato.
Cucina macrobiotica:
Imparare a utilizzare correttamente cereali integrali, legumi, dolci sani e condimenti forti come il miso e lo shoyu può garantire che i nostri cibi non ci rendano né troppo tesi né troppo yin o deboli.
Naturalmente, ci sono molti dettagli da imparare e applicare e alcune persone hanno più di un problema da risolvere e potrebbero aver bisogno di consigli personali: questi sono solo alcuni suggerimenti chiave per la stagione calda.
Martin
La lezione di mercoledì 14 maggio: Strategie e rimedi per dormire meglio
Clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter