Il viso rivela la presenza di una malattia prima che si manifesti
La diagnosi macrobiotica si basa sul principio degli opposti, yin e yang, in particolare sul principio secondo cui “la parte riflette il tutto”.
Nel nostro corpo, le principali polarità di yin e yang, gli opposti, sono:
La superficie riflette l’interno,
La testa riflette il corpo.
Nel nostro corpo ci sono molte altre relazioni opposte e complementari, ma queste sono due delle più importanti e saranno utilizzate per una lezione speciale (in realtà una serie di lezioni che si terranno nel nostro Macro Fitness Club – gruppo di studio) mercoledì sera. Questo webinar è gratuito e aperto a tutti.
Esistono due categorie generali di diagnosi macrobiotiche:
1. Costituzione
2. Condizione
La costituzione si riferisce a quelle parti del nostro corpo che non cambiano, come la struttura ossea, il colore degli occhi, la forma delle orecchie e la struttura del viso. Per esempio:
Gli occhi riflettono tutti gli organi doppi del corpo, in particolare le ovaie nelle donne. Se una donna ha gli occhi molto piccoli e molto vicini tra loro, significa che ha una costituzione yang relativa a questi organi. Ciò non significa che la donna sia predisposta a problemi di tipo yang, come forti dolori mestruali, ma semplicemente che sarà più incline a svilupparli.
Mercoledì vedremo come la forma e la posizione di altri tratti del viso riflettano le tendenze costituzionali. Alcuni esempi:
La bocca riflette il sistema digestivo.
Le orecchie e il mento riflettono la forza costituzionale dei reni.
Il naso indica il potenziale del cuore e del sistema circolatorio, mentre le sopracciglia indicano il potenziale del fegato.
Le sopracciglia indicano il fegato.
Mercoledì scopriremo molte altre relazioni, utilizzando foto di personaggi famosi.
La condizione di una persona rispecchia ciò che fa con il suo corpo e come lo cambia. Per esempio:
Il naso può essere rosso e gonfio o molto contratto, e questo rivela la salute del cuore.
Il mento può essere gonfio e pieno di piccoli brufoli, il che indica problemi alla prostata negli uomini.
Una persona può ingrassare o dimagrire molto e tutti questi sono esempi della sua condizione fisica attuale e della salute degli organi specifici.
Ho usato l’esempio del Papa, un uomo che ammiro molto, durante il nostro gruppo di studio e, sebbene abbia una costituzione molto forte, la sua condizione è molto compromessa, come tutti sanno. Le condizioni dei polmoni si vedono sulle guance, che sono chiaramente gonfie e pallide, segno evidente di congestione e debolezza. Questa condizione era evidente da anni prima che si sviluppasse la malattia e avrebbe potuto migliorare il suo sistema respiratorio se avesse ricevuto buoni consigli e avesse seguito una dieta adeguata. Purtroppo, non siamo riusciti a diffondere le nostre conoscenze al grande pubblico e un grande uomo potrebbe esserci portato via molto prima del tempo. Per questo sento una certa responsabilità.
Spero che possiamo fare di più per creare una nuova consapevolezza nella società riguardo al modo in cui valutare la nostra salute e come trasformare la debolezza in forza e la malattia in salute. Questo è lo scopo della nostra lezione di mercoledì sera, spero che vi unirete a noi.
Martin
La lezione di mercoledì 2 aprile: Diagnosi del volto (n.1) lezione gratuita aperta a tutti
La lezione di mercoledì 9 aprile: Diagnosi del volto (n.2) con EBook
Clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter