Yin e yang per vivere meglio
Chi di noi utilizza il principio dello yin e dello yang da molti anni, ne ha sperimentato la validità e i molti modi in cui migliora la propria vita, fatica a condividere questa esperienza. Ci sono così tanti concetti e teorie sul cibo e su come migliorare la nostra salute che le persone sono scettiche e vogliono la garanzia degli esperti che basino le loro idee sulla scienza. La scienza sembra essere l’unica via per raggiungere la verità.
Purtroppo, la scienza, soprattutto se applicata all’alimentazione e alla salute umana, è molto limitata e la “verità” che offre cambia continuamente a causa di punti di vista contrastanti, tutti basati sulla scienza. Questa confusione è evidente nell’incredibile numero di diete e opinioni sull’alimentazione: si va dalle diete che evitano completamente i carboidrati a quelle che si basano sui carboidrati, dalle diete che limitano il consumo di grassi a quelle che si basano sul loro consumo (chetogeniche), e così via.
Oggi c’è molta confusione in materia di alimentazione e salute. Sembra che la scienza non sia molto efficace nell’aiutarci a mangiare in modo sano.
Come possiamo quindi condividere efficacemente il principio dello yin e dello yang e farlo accettare in un mondo in cui sembra che solo la scienza abbia valore, nonostante il suo scarso successo?
Dobbiamo far capire come può aiutarci a vivere meglio.
Yin e yang sono un modo semplice e pratico per comprendere le cause dei problemi. Ad esempio, uno dei principali problemi del mondo moderno è l’ipertensione. Il termine stesso ci dice qual è il problema: uno stato di eccessiva tensione o contrazione. Yang significa tensione, quindi per alleviare l’ipertensione è importante ridurre o eliminare gli alimenti e le abitudini di vita yang. Gli alimenti yang sono quelli di origine animale e i prodotti farinacei cotti al forno.
Un’altra epidemia del mondo moderno è la debolezza del sistema immunitario, in particolare sotto forma di allergie. Con la comprensione macrobiotica dello yin e dello yang delle malattie e dell’alimentazione, è facile capire anche in questo caso la causa, perciò si può correggere il problema nella maggior parte dei casi abbastanza facilmente.
Il motivo è yin, la debolezza, e le cause principali sono i latticini e i dolci.
L’ansia è un altro grande problema che di solito è causato dall’eccessiva tensione e dall’incapacità di rilassarsi, una causa yang che può essere alleviata eliminando lo yang e creando equilibrio. In questo caso, è necessario affrontare stress e eccessiva pressione della vita insieme a un’alimentazione equilibrata.
L’applicazione dello yin e dello yang nella vita quotidiana può migliorare la vita sentimentale, le finanze, la memoria e la chiarezza mentale, può aiutarci a invecchiare bene e a interagire e relazionarci con gli altri in modo pacifico ed equilibrato. L’uso corretto dello yin e dello yang nella nostra vita quotidiana è come avere una bussola che ci guida e ci aiuta a trasformare i nostri problemi. Persino le persone più malate possono guarire, quelle più tristi possono diventare più felici e chi è più povero può acquisire stabilità finanziaria. Il principio macrobiotico dello yin e dello yang non è una scienza, ma una visione spirituale della vita e dell’equilibrio esistente in natura che possiamo comprendere e utilizzare a nostro vantaggio. Spero che un giorno verranno condotti studi scientifici al riguardo, ma non ho intenzione di aspettare prima di condividerlo con gli altri.
Martin
La lezione di mercoledì 26 febbraio: Psoriasi e artrite psoriasica
P.s.: la lezione di mercoledì 19 febbraio è riservata agli abbonati
Clicca qui per guardare il video allegato a questa newsletter